
Paura,
Paura di cosa?
Se si comprendesse che è una paura assolutamente ingiustificata, poichè, anche se parecchio contagiosa, questa infezione ha decorso generalmente assai benigno.
Perchè i decessi sono sempre correlati a una pregressa grave condizione morbosa.
Paura,
paura dell'ignoranza indotta dai media che riescono a far dimenticare che l'influenza stagionale nel 2008 ha prodotto 8000 decessi nel toale di 4 milioni di contagi, in Italia.
Paura, e quindi tutti di corsa a guardate i Telegiornali per ascoltare il dato quotidiano, concluso dalla pedissequa intervista a mamme e passanti in preda ad ansie. Poi il dato finale i pazienti erano affetti da altre patologie.
Perchè allora far risaltare un morto? Quando tale evento non è Notizia? Perchè il vice-ministro rassicura ogni giorno?
Percè dibattere su una Epidemia alla quale il nostro sistema immunitario si adatterà? perchè nominare sempre un virus col quale impareremo a convivere?
Perché sono stati acquistati milioni di vaccini e se calasse l’attenzione sul fenomeno nessuno vorrebbe più vaccinarsi?
Oppure...la pandemia distoglie la massa dai problemi reali, dalle grandi preoccupazioni di chi vive in prima persona una crisi di cui solo a parole si vede la fine?
E così chi può lucrare ha il modo per estorcere ancora il poco denaro residuo in fantomatici antivirali e kit-test casalinghi di dubbia efficacia?
Nessun commento:
Posta un commento